Regina Ciclarum

Le tappe già pedalabili della futura Ciclovia Tirrenica, da Ventimiglia a Roma risalendo il Tevere.

Futura Ciclovia Tirrenica

All’interno dell’Operazione Patronus – racconti dal basso , una pagina dedicata alle tappe già pedalabili della futura ciclovia Tirrenica, il percorso che da Ventimiglia raggiungerà Roma risalendo il Tevere.

Il Tirreno è un teatro che evoca mille incontri. Le memorie storiche si intrecciano con gli scenari naturali, imprimendo tutto intorno visioni da recuperare, una pedalata alla volta.

In  Italia abbiamo un patrimonio di meraviglie unico nel mondo…. che però, in assenza di narrazioni, prima ancora che infrastrutture, rimane isolato, abbandonato, a rischio speculazione. Da noi infatti, chi si avventura in bici  su percorsi a lungo raggio, spesso si confronta con uno scenario frammentato e disconnesso.  I tratti già pedalabili,  se esclusi da una visione d’insieme, finiscono quindi per risultare attrattivi solo localmente. Senza reti, servizi e riferimenti, il turismo in bici si muove altrove, anche a malincuore.

Per fortuna, senza attendere l’inaugurazione delle autorità, si può già fare cicloturismo pedalando l’esistente. A patto di trovare informazioni concrete ed obiettive.

Spiagge, fari, pinete, zone umide, promontori, …. quante storie siete pronti ad ascoltare,  seguendo il mare e i suoi tematismi? segue…

Pannello Guarini

L’otto dicembre viene sostituito il pannello sbiadito all’edicola Guarini. Con l’occasione abbiamo aggiornato i temi: prendono spazio il fiumicino Paddling Festival (arrivato alla seconda edizione) e l’esperimento TirrenicaZero dedicato alla futura Ciclovia Tirrenica, che da Ventimiglia raggiungerà Roma risalendo il Tevere a Fiumicino.  La Via al Mare oltre che di Gatti, ora verrà custodita anche dai pennuti. segue…

Condivisioni social

#tirrenicazero (sitoFacebookInstagram)

> Elenco totale dei tag utilizzati nei post su Facebook e Instagram lo trovate nella pagina dedicata ai social gatteschi segue...

Qua la zampa

>Le Terre della Regina invocano la partecipazione di tutti noi. Condividi le tue visioni, seguici nelle giornate in calendario, aiutaci a portare avanti i progetti di recupero e diffusione della futura Regina Ciclovia Fluviale, il percorso verde lungo il Tevere (ma prima leggi le raccomandazioni a terra e in acqua).

Per rimanere aggiornato, partecipare, proporre….. iscriviti alla newsletter mensile , ai social o dai una occhiata alle ReginaNews con tutte le imprese gattesche. Non lasciarci soli!

(Darsena di Fiumicino, dalla collezione fotosferica Mappatevere360 )

Percorsi lungo il Tirreno
Indice